“Parco delle Risorse Circolari” e Venafro: la stessa fiamma che avvelena
La denuncia di Massimo Piras e la nostra storia comune nella battaglia per la Legge Rifiuti Zero. Quando nel 2012 fondammo il movimento per la Legge Rifiuti Zero , con Massimo Piras e altri compagni di strada, sognavamo un’Italia capace di trasformare i rifiuti in risorsa , non in combustibile . Un’economia che chiude i cicli senza bruciare i territori; una politica che ascolta la scienza, non i lobbisti dell’energia. Oggi, sotto nomi nuovi e lessici “verdi”, riaffiora lo stesso paradigma: la combustione mascherata da economia circolare . Il cosiddetto Parco delle Risorse Circolari di Roma – promosso dal Sindaco e Commissario ai Rifiuti Roberto Gualtieri – ne è un esempio lampante. 🔎 Dietro la facciata “green”, un inceneritore da 600.000 tonnellate Le Osservazioni tecniche depositate da Massimo Piras nel procedimento di V.I.A. mostrano con rigore che dietro la retorica ecologica c’è un mega-inceneritore da 600.000 t/anno . L’impianto genererebbe oltre 4,5 miliardi di m³ d...